Di castello in castello, tra misteri e leggende, tracce e testimonianze di quando il Garda Trentino era lo snodo culturale tra il mondo latino e quello germanico.
Per un itinerario ideale si potrebbe iniziare dal Castello di Arco con una suggestiva passeggiata, che parte dal rione più antico “Stranfòr”e arriva in una posizione spettacolare dalla quale si può ammirare il Lago di Garda e tutto il Basso Sarca. info
Verso il Garda si può visitare il caratteristico centro storico da cartolina di Riva del Garda e la sua imponente Rocca che ora ospita anche il MAG (museo Alto Garda). info
Scendendo verso sud, nel versante orientale del lago di Garda, si raggiunge Malcesine, con il suo bellissimo borgo e il Castello Scaligero a strapiombo sul lago. info
Raggiungibile anche in bicicletta dal Pietra Rara unitamente al castello di Drena, la Centrale di Fies ospita ora un centro culturale che in estate rivive nell’internazionale festival DRODESERA. info
Il Castello di Drena domina la lunere pietraia delle Marocche con la sua torre bugnata e la cinta merlata. La legenda narra che il tesoro dei castellani era custodito dal diavolo in persona! info
Scendendo verso la Valle dei Laghi, si può sostare al leggendario Castello di Toblino, situato su di una penisola dell’omonimo lago; merita la visita al parco e all’elegante loggiato attraverso al quale si accede alle stanze interne ora adibite a ristorante. Di fronte al castello Maso Toresella, già dimora del principe vescovo di Trento, ora di proprietà delle cantine Cavit. info
Il Castello del Buonconsiglio di Trento è una imponente fortezza-residenza dei principi vescovi, è considerato un capolavoro gotico internazionale. L’affresco “Il ciclo dei mesi” che rappresenta la vita di corte al tramonto del Medioevo. Perfettamente restaurato ospita spesso mostre di pregio. info
Il Castello di Stenico, meglio conservato della valle, sorge su una rupe del villaggio e risale al XIII sec. Abitato dai Principi Vescovi e successivamente dalle truppe napoleoniche e austriache è rimasto dimenticato per anni fino al meritato e accurato restauro. Arredi antichi, affreschi e soffitti a cassoni arricchito da una collezione di armi antiche e reperti archeologici. info